Le oltre centomila opere della collezione del Museo Etnologico del Vaticano sono testimoni del rispetto delle diversità culturali e spirituali del mondo.
Una scenografia immersiva, in cui lo strumento di narrazione è un archivio, che accoglie il pubblico, come se entrasse nel backstage del Museo, dove le opere sono preservate, restaurate e catalogate.
La mostra prevede due percorsi: il primo, destinato ad approfondimenti tematici, permette di osservare le opere attraverso veri cassetti estraibili interattivi, teche e video proiezioni. Il secondo, racconta i valori del Museo Etnologico attraverso la sua storia, la vastità delle sue collezioni e le persone che tutti i giorni operano con cura per la sua conservazione.
Una narrazione incentrata sull’uomo, in grado di generare una community fondata sul rispetto delle diversità culturali e sulla valorizzazione del patrimonio artigianale e religioso dei popoli.
La mostra prevede una struttura modulare, componibile, facilmente trasportabile.